Michele Papale, Autore/compositore melodista casertano, libera il proprio corteggiamento per la chitarra in tenera età, sostenendo le prime lezioni musicali sotto la guida di maestri locali.
Sognando di fare concerti con una rock band, inizia a scrivere numerosi testi e a mettere in musica le esperienze che intanto viveva nel 1997 insieme ad un gruppo di amici. Ad animare questo gruppo erano Lello Petrarca, Nicolò Salis, Emilio Merola ed Antonio Merola. Con loro, da lì a poco, fonda gli “ON”, con cui si esibisce live in vari contesti.
Nel 2001, grazie alla partecipazione a “Sanremo Rock”con “Noi giovani” e “Son disoccupato”, i due brani vengono ripresi e mandati in onda su RaiTre, per essere poi trasmessi da “Demo” su Radio Uno Rai.
Intanto partecipa a “Sanremo Rock Festival & Trend 2001”, all’Accademia della Canzone di Sanremo nelle edizioni 2002, con il brano “Alba nera”, e 2004, stavolta presentando “Sono fatto così”, di cui viene realizzato anche il videoclip.
Successivamente assume contatti con il produttore Gianni Drudi e con il manager Giorgio Buccarini, inserendo altre due sue creazioni, “Vai via” e “Sono fatto cosi”, nella Compilation “MEGASUMMER Vol. 1”, su Edizioni Baracca, in distribuzione da giugno 2006 nei centri commerciali, negozi di musica e on line.
Al 2007 risale l’incontro con la poetessa napoletana Tina Piccolo, presto trasformatosi in sodalizio artistico; scrive la musica ad alcuni componimenti dell’apprezzata poetessa ed approda ad un’intensa interpretazione di “Tu non si nu vicchiariello”, per voce e chitarra.
Nel febbraio 2008 rientra nella rosa di selezionati a Napoli per la prima edizione di X Factor, talent show in onda su RaiDue. Con Michele Fischietti (vocal coach della prima edizione di XFACTOR ) realizza, nel gennaio 2009, gli arrangiamenti di 2 brani “Lassù” e “Signorina liberta”
Gennaio 2010 la distribuzione digitale del suo primo album di 12 track dal titolo
“Sono fatto cosi” .
Giugno 2011 Le risorse di Michele Papale si orientano ad un messaggio di dolcezza e di tributo all’eredità di Rino Gaetano, salutato con stima anche da Elio Scarola, presidente del fan Club ufficiale dell’artista Crotonese; il brano “Rino” è velato dalla polemica per quelli che un tempo storcevano il naso a geniali creatori come Gaetano e che ora, invece lo osannano e incensano con clamore panoramico.
Luglio 2012 realizza il suo 2 album di 11 track dal titolo “Trapassi e dipingi”
Collaborano all’album con Michele Papale
Andrea Gallo, che firma due testi : “Un altro black aout” e “Signorina Libertà”.
E’ coautrice del testo “Sei qui”. con Michele Papale, Teresa Caterino.
Agli arrangiamenti dei brani collaborano il noto chitarrista Adriano Guarino (chitarrista di Peppino Di Capri) l’ingegnere del suono Ugo Pancaldi, Vittorio Remino (Bassista degli avion Travel). M° Ferdinando Ghidelli, Lello Petrarca. Mixing presso Zerokey studio – a cura di Adriano Guarino.
Novembre 2012 Grande risalto viene dato al brano “Sei qui” scelto dal programma di Radio Rai 1 “Demo” e trasmesso in diretta nazionale.
20/ 11/ 2012 ha partecipato, all’ evento musicale ‘Autopalco’ Sambuceto CH) – idealizzato dal Maestro Bruno Santori orchestra di Sanremo.
Dicembre 2014 l’uscita del nuovo singolo “Percorrendo” accompagnato dal video in anteprima sul sito www.michelepapale.it
Agosto 2015 realizza un nuovo arrangiamento al brano Son disoccupato. Il brano viene scelto tra gli 8 finalisti della 5 ediz. del premio: La tua Musica per il lavoro. Cisl Emilia Romagna Fistel.
30 giugno vincitore, del contest M.A.I. accedendo direttamente alla fase finale del premio, Musica Controcorrente 12^ Edizioneche si terrà dal 29 al 31 Ottobre 2016.
Il 12 Luglio 2016 con lo stesso brano partecipa alla diretta di Red Ronnie - OPTIMA RED ALERT - #ASCOLTAILMIOPEZZO -
Michele Papale è attualmente impegnato nella realizzazione di nuovi brani.